
Scienza e...creatività!
Buongiorno a tutti, cari lettori! In queste settimane noi, Sonia, Diana e Anna Giulia, abbiamo realizzato dei progetti per scienze su diversi argomenti che la professoressa Valdameri ci ha assegnato, tutti legati ad un macro-argomento: l’atmosfera. Diana si è occupata di presentare le nuvole e la pioggia, Sonia l’aurora boreale, e, infine, Anna i gas ad effetto serra. Ora vi presentiamo i nostri progetti. PROGETTO DI DIANA A me è stato assegnato l’argomento delle nuvole. Dove


Intervista alla signora Alma
Per commemorare la giornata della memoria, la signora Alma è venuta nella nostra scuola a raccontarci della sua complessa infanzia. Infatti, quando Alma aveva sette anni scoppiò la guerra nell’Ex-Jugoslavia. Allora, lei, sua zia e una neonata di tre mesi si misero in fuga per sfuggire a quel terribile scenario. Al termine del suo racconto, abbiamo avuto la possibilità di farle qualche domanda su come ci si sente e si vive in guerra. Ecco la nostra intervista: se siete interes


Conosciamo lo staff della KIS: Teacher Nadia
Dopo avervi presentato la nostra prof. Nicole Mora vi vorremmo presentare teacher Nadia, la bravissima maestra della Primary School che insegna tutte le materie in inglese (CLIL) in prima e in seconda. Ecco la nostra intervista! Buongiorno Teacher Nadia, ti vorremmo fare qualche domanda. Innanzitutto, come hai conosciuto la Kids International School? Buongiorno ragazzi! L’ho conosciuta quando non esisteva ancora, era solo un’idea che mi era stata presentata da Paola e Teacher


Rainbow Milk: un arcobaleno...nel piatto!
Buongiorno a tutti! Oggi vorremmo presentarvi Rainbow Milk, un esperimento che abbiamo svolto durante le lezioni di Science Lab e che abbiamo scelto di raccontare sul nostro blog perchè lo riteniamo molto divertente e di facile realizzazione. Siamo sicure che, una volta letto questo post, sarete molto curiosi di provarlo anche voi! Per realizzare quest’esperimento servono materiali che sono semplici da reperire, quindi non vi preoccupate. Ecco qui l’elenco completo: Latte int


La storia di Alma
Martedì 29 gennaio abbiamo avuto la fortuna di conoscere Alma, una signora bosniaca, amica di maestra Stefania, che ha vissuto la terribile e devastante guerra nella ex Jugoslavia dal punto di vista di una bambina di otto anni. Nel 1991 la Bosnia ottenne l’indipendenza, il che fece arrabbiare molto i serbi, un gruppo etnico che fino a quel momento aveva convissuto pacificamente con le altre etnie presenti sul territorio. Improvvisamente, i serbi si sentivano migliori degli al